Siamo stati ospiti presso Villa Ilaria, una casa in legno Progettolegno, che si trova ad Angeli di Rosora (AN). Ci ha immediatamente colpiti la posizione della casa che, nonostante sia ubicata nel centro abitato, ha una magnifica vista sulle colline.
Il calore e la luce sono protagonisti in questa casa in legno
Appena abbiamo aperto il portone di ingresso, ci ha accolti un ambiente molto ampio e luminoso, un open space dove soggiorno e cucina si fondono. La cucina dal gusto moderno, ha un ampio spazio di lavoro e unisce la bellezza alla praticità. La cappa del piano cottura è incassata nel mobile e può essere estratta all’occorrenza. Il divano angolare è un invito ad accomodarsi.
Ma a catturare immediatamente la nostra attenzione è il soppalco in legno che si trova sopra il piano di lavoro e che si è potuto creare sfruttando l’altezza di questa parte centrale della casa. Salendo da una scala in legno e metallo, si raggiunge questa zona relax molto luminosa. Tre lampade a sospensione decorano lo spazio.
Dalla finestra a tutta altezza che dal piano terra si estende fino al soppalco, si accede ad un patio dove trascorrere piacevolmente le giornate calde.
Da una porta sulla sinistra si accede alla zona di servizio: un garage dove possono trovare posto comodamente due automobili, ed una zona lavanderia.
Tornando nella zona giorno, sulla sinistra una porta ci conduce alla zona notte dove troviamo tre camere da letto e due bagni. La stanza matrimoniale ha un’ampia cabina armadio ed un bagno privato.
Nella nostra visita ci siamo voluti concentrare sulla parte centrale di accoglienza degli ospiti, senza indugiare troppo nella parte più intima e riservata.
Ogni abitazione in legno Progettolegno è progettata su misura per ogni committente. Anche questa casa è stata creata per soddisfare tutte le esigenze dei proprietari che hanno scelto anche l’arredamento ed ogni dettaglio in base al loro personale gusto.
Al momento della nostra visita, i proprietari stavano organizzando il trasloco, nei giorni scorsi hanno realizzato il loro sogno e si sono trasferiti. Li ringraziamo di cuore per la loro disponibilità e per averci aperto le porte della loro casa.
Tecnologia costruttiva: pareti con sistema a telaio (Platform Frame) e tetto con travi portanti in legno di abete lamellare.
Progettista: Ing. Arch. Maurizio Manoni – Studio IUAM – Moie (AN)