Villa Conti, la testimonianza diretta del cliente

Casa in legno Villa Paloma

E’ in una giornata caldissima e afosa che andiamo a visitare questa casa in legno.

“Entrate, provate anche voi ciò di cui godiamo ogni giorno!” Ci invita così il proprietario, e continua: “Quando torniamo a casa, sembra un paradiso. Sentiamo un immediato sollievo, il profumo del legno, il fresco che ci rigenera.”

Il proprietario ci dice che ha la predisposizione per l’aria condizionata, ma non ce ne è assolutamente bisogno. E’ il primo aspetto positivo che possiamo subito percepire.

Come è stata l’esperienza nella scelta della casa in legno

Conosciamo insieme l’esperienza di questa famiglia nella costruzione della casa in legno.

Perché avete scelto la casa in legno?

Perché è vivibile e ecologica, mantiene la temperatura costante sia in inverno che in estate, abbiamo un impianto di ventilazione meccanica controllata che ci permette di avere sempre aria pulita, mai viziata come ci capitava nella casa in muratura dove abitavamo prima. Inoltre i tempi di costruzione sono rapidi e programmabili.

Da quanto tempo vivete in questa casa?

Viviamo qui da circa nove mesi, quindi ci abbiamo già trascorso il primo inverno.

Avete già avuto modo di apprezzare il risparmio energetico?

Sì, decisamente. Le bollette sono molto più leggere, non abbiamo nemmeno il gas. E stiamo già ricevendo i rimborsi dalla società elettrica per l’energia in esubero del nostro impianto fotovoltaico.

Come avete affrontato la progettazione di questa casa?

Avevamo un tecnico di fiducia e insieme abbiamo pensato ad un disegno che potesse rispecchiare i gusti e le esigenze della nostra famiglia.

Come avete conosciuto Progettolegno?

Con il passaparola. Una persona di nostra fiducia ci ha fatto vedere e visitare una casa bifamiliare in legno costruita da Progettolegno. Ci è piaciuta molto e il proprietario ci ha raccomandato questa azienda, è stato sicuramente un elemento molto importante nella scelta.

Vi siete sentiti seguiti con attenzione?

Sì, completamente. Sono tutti molto cordiali e professionali. Ogni persona che ha seguito la costruzione della nostra casa si è prodigata al massimo. Siamo molto soddisfatti della nostra scelta.

Il cuore tecnologico della casa

Il proprietario ci ha tenuto a farci visitare la zona dedicata agli impianti della casa, è così che siamo entrati in una stanza posta nel retro dell’abitazione. Ordinatissima, tutta bianca, è da qui che si coordinano tutte le attività per sfruttare al meglio le potenzialità di questa casa in legno:  impianto elettrico, fotovoltaico, ventilazione meccanica controllata, pompa di calore, impianto di ventilazione, impianto idrico.

Il proprietario ci tiene anche a precisare che non hanno ancora finito di arredare la casa ed il giardino deve essere sistemato, ma era tanta la felicità  per la loro nuova casa in legno, che hanno preferito trasferirsi al più presto. Poi sceglieranno con calma ogni oggetto che entrerà a fare parte della loro realtà.

I progettisti della casa sono: Ing. Francesca Gennari e Ing. Vincenzo Raimondi.