Una meravigliosa casa in legno per riunire la famiglia

Casa in legno Villa Beatrice

La casa in legno Villa Beatrice è oggi la protagonista del nostro servizio fotografico.

Si trova nell’immediata periferia di Fano (PU), in una zona tranquilla dove ci si conosce tutti, e si può godere di un silenzio a cui non siamo più abituati.

Per raggiungere la casa, si percorre un vialetto leggermente in salita che si affaccia sulle campagne coltivate e arrivando si mostra lentamente in tutta la sua bellezza.

Questa casa in legno è il punto di incontro per la famiglia

Ci innamoriamo subito della sua architettura rassicurante, tradizionale e nello stesso tempo moderna.

Un passo in più e vediamo il giardino curato, i fiori e la piscina con ombrelloni e lettini che invitano a sdraiarsi e ne approfittiamo volentieri per fare due chiacchiere con la proprietaria che, proprio come la sua casa, trasmette tranquillità, serenità, con il sorriso accogliente.

Una chiacchierata come se fossimo vecchi amici, fatta di confidenze e storie vissute e il racconto del significato simbolico di questa casa per l’unione delle loro famiglia:

“La nostra è una famiglia numerosa, con figli di diverse età, c’è chi vive fuori per studio o lavoro e chi invece vive ancora con me e mio marito.

Abbiamo costruito questa casa perché diventasse il nostro punto di incontro, dove tutti possano avere la gioia di ritrovarsi e trascorrere il tempo insieme.

La nostra casa è sempre aperta per gli amici, mangiare insieme, fare un bagno in piscina sono piccoli piaceri che fanno bene.

Siamo felici della nostra scelta, questa casa è nata senza fretta, ci siamo presi i nostri tempi per scegliere con calma ogni dettaglio.”

La casa in legno Villa Beatrice si sviluppa su due piani fuori terra realizzati in legno con tecnologia a telaio Platform Frame ed è caratterizzata da un importante isolamento termico con conseguente basso consumo energetico.

Nel piano interrato in cemento armato trovano spazio i locali di servizio.

Luce e colori chiari per vivere l’eleganza della casa

Il piano terra ha un grande portico che si estende su due lati della casa, come a incorniciarla con un’ulteriore zona relax dove trascorrere piacevolmente il tempo all’ombra anche nelle giornate più soleggiate.

I colori sono chiari, dalle pareti al portico in legno. Sulla restante superficie delle pareti del piano terra, è stata applicata una pietra ricostruita che si armonizza alla perfezione con l’abitazione.

Un grande open space caratterizza la zona giorno. Le ampie finestre vetrate fanno vivere una continuità con l’esterno nel comfort della casa in legno. Entrando, lo sguardo è catturato dall’eleganza degli ambienti uniti dalla continuità del solaio in legno bianco.

L’arredamento è arricchito da importanti elementi di design.

Un divano ad angolo in pelle, protagonista del soggiorno, riconduce all’idea di accoglienza e unione della famiglia.

Bellezza e praticità

La cucina è spaziosa, con i colori chiari del legno, dotata di tutti i comfort e con una distribuzione molto piacevole: su un lato si trovano lavandino, lavastoviglie e mobili contenitori, sul lato opposto forni e mobili contenitori, mentre al centro, equidistanti, si trovano il piano cottura a induzione, ed il tavolo da pranzo.

Nella zona notte troviamo due camere da letto con due bagni, uno dei quali si trova nella camera padronale.

Tornando in soggiorno, una scala con parapetto in vetro ci conduce al piano superiore. Alzando lo sguardo, possiamo ammirare il tetto in legno che disegna geometrie perfette con il piano sottostante.

Al piano superiore ci sono un’altra camera da letto con servizi ed uno spazio ancora libero che potrebbe diventare uno studio. Infine troviamo la ciliegina sulla torta: un grande portico in legno che si affaccia sul giardino.

In questa casa ci siamo sentiti i benvenuti e siamo davvero molto orgogliosi di averla costruita, di avere contribuito alla realizzazione del desiderio di questa famiglia.

Progettista: Geom. Gabriele Fratini – Cartoceto (PU)