Il Superbonus del 110% per i lavori di efficientamento energetico e miglioramento della classe sismica negli edifici viene prorogato al 31 dicembre 2023.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la Nota di Aggiornamento del Def Documento di Economia e Finanza 2021 che contiene la tanto attesa proroga.
La volontà del Governo di prolungare la durata del Superbonus sarà ufficializzata con la Legge di Bilancio 2022.
Quando si applica il Superbonus 110%
Il Superbonus 110% prevede la possibilità di portare in detrazione il 110% delle spese sostenute per la ristrutturazione sia della prima che della seconda casa in merito a efficientamento energetico e adeguamento sismico.
Superbonus 110% per demolizione e ricostruzione.
L’aspetto che ci interessa maggiormente riguarda la possibilità di applicare questa agevolazione fiscale in caso di demolizione e ricostruzione di edifici esistenti, anche con diversa sagoma, prospetti, sedime, caratteristiche planovolumetriche e tipologiche.
C’è anche la possibilità di incrementare la volumetria esistente.
Miglioramento della classe energetica e adeguamento sismico
Una condizione per l’accesso al Superbonus 110% è l’aumento di due classi energetiche dalla C in poi e di una classe energetica per le classi A e B.
Anche gli interventi di miglioramento sismico potranno usufruire dell’agevolazione fiscale.
Superbonus non significa casa gratis
Molti mezzi di informazione hanno passato la notizia utilizzando il termine “gratis”. Non è così.
Sfruttare il Superbonus 110% è una grande occasione per demolire e ricostruire la propria casa.
Ci sono però dei massimali nelle varie detrazioni applicabili e occorre quindi pagare la differenza personalmente.
Il nuovo edificio sarà più efficiente a livello energetico, più resistente ai terremoti ed avrà incrementato notevolmente il proprio valore.
Affidarsi ad un tecnico qualificato
Come è facile immaginare, accedere al Superbonus 110% richiede un percorso piuttosto articolato.
È quindi molto importante che il committente si affidi ad un tecnico di sua fiducia che possa seguirlo e accompagnarlo dai primi passi e per tutto percorso.
Ricostruiamo la tua casa in legno
Se sei proprietario di un edificio da abbattere e ricostruire ed hai già il progetto architettonico, chiedici informazioni.