Superbonus 110% anche per demolizioni e ricostruzioni e per le seconde case

Superbonus 110% Ecobonus 110%

Vai al nuovo articolo dedicato al Superbonus 110% aggiornato al 01/01/2021

Covid-19, il Decreto Rilancio ha introdotto un’importante novità per il settore edile: il Superbonus 110% che permetterà di avere una considerevole detrazione fiscale sulle spese sostenute per la ristrutturazione della casa in merito a efficientamento energetico e adeguamento sismico.

Il Superbonus prevede la possibilità di portare in detrazione il 110% delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021.

Superbonus 110% per demolizione e ricostruzione

Come funziona l’Ecobonus 110%.
Demolire e ricostruire una casa già esistente mantenendo la stessa volumetria viene considerato come ristrutturazione e sarà quindi possibile usufruire del Superbonus 110% per l’efficientamento energetico.
La condizione è il miglioramento di almeno due classi energetiche dalla C in poi e di una classe energetica per le classi A e B (Ecobonus 2020 ristrutturazioni 110%).

Il miglioramento di classe energetica consentirà anche un importante risparmio economico a livello di consumi.

Anche gli interventi di miglioramento o adeguamento sismico potranno usufruire dell’agevolazione (Sismabonus).

Superbonus 110% anche per le seconde case

Un’altra importante novità è la possibilità di ottenere il Superbonus su due unità immobiliari, quindi anche sulla seconda casa, senza differenze tra prime e seconde case.

Aumenti di volume: non si ha diritto a Superbonus 110%

Attenzione: in caso di demolizione e ricostruzione, il Superbonus si può ottenere solo per fedele ricostruzione, rispettando la volumetria preesistente. In caso di aumento di volume, il bonus non è applicabile perché viene considerata una nuova costruzione e non una ristrutturazione.

Superbonus 110%: entro metà agosto le norme attuative

In data 19.07.2020 il Decreto Rilancio (DL 34/2020) è stato convertito in legge (L 77/2020).

Per la piena operatività delle detrazioni fiscali del 110%  siamo in attesa dei provvedimenti attuativi dell’Agenzia delle Entrate che sono previsti per metà agosto.

Superbonus 110%: affidarsi ad un tecnico qualificato

A chi ci chiede un nostro parere sulle agevolazioni fiscali e sulla possibilità di usufruirne, noi rispondiamo sempre che la cosa migliore è affidarsi ad un tecnico qualificato che, dopo aver effettuato un sopralluogo, potrà redigere un progetto personalizzato e verificare le agevolazioni che spettano ad ogni utente.

Progettolegno e Superbonus 110%

Siamo in attesa delle norme attuative che facciano finalmente chiarezza in maniera definitiva su questa importante detrazione fiscale.
Se avete il progetto della vostra nuova casa, contattateci al più presto compilando il modulo che trovate in questa pagina.