Starbucks Coffee in legno a Fukuoka in Giappone

Edificio in legno Starbucks Coffee

Chi non conosce Starbucks Coffee? Con quasi 29.000 punti vendita, questa catena di caffè è presente in 78 paesi e vi sarà sicuramente capitato per lo meno di passarci davanti e di riconoscere immediatamente le vetrine con decorazioni di colore verde.

Progettazione in armonia con il legno

La progettazione della punto vendita di Fukuoka, in Giappone, è stata affidata al celebre architetto Kengo Kuma il quale ha tenuto conto della particolare posizione in cui si trova questa sede, ovvero proprio di fronte al Dazaifu Tenmangu, uno dei santuari più importanti del paese.
Questo antico tempio è formato da una serie di antiche costruzioni in legno all’interno di un parco secolare, meta di pellegrinaggio oltre due milioni di persone ogni anno.

Il contesto paesaggistico ha quindi ispirato l’architetto che ha mantenuto lo stile del luogo e ne ha rispettato la quiete, l’armonia e la sacralità.

Oltre 2.000 travi in legno riutilizzabili

Per la realizzazione degli interni e della facciata, sono state utilizzate oltre 2.000 travi con una lunghezza variabile da 1,3 a 4 metri, poste in diagonale e incrociate tra loro secondo un complesso schema tridimensionale che partono dalla facciata e percorrono tutte le pareti ed il soffitto del locale.
Con una lunghezza complessiva di quasi 4,4, Km, le travi sono state progettate affinché si possano smontare e riutilizzare in un’altra costruzione, a sottolineare la visione ecosostenibile del progetto.

Si tratta di una vera opera d’arte con un design innovativo e ricercato che dà un senso di fluidità accogliendo con calore chi desidera fare una pausa rilassante.