Sopraelevazioni in legno di edifici già esistenti

Sopraelevazione in legno Savignano Sul Rubicone

Chi desidera ampliare la propria casa, o chi desidera costruire una nuova abitazione sfruttando lo spazio in altezza, può trovare un prezioso alleato nella costruzione in legno.

Le sopraelevazioni in legno e gli ampliamenti in legno possono essere realizzati sia su case in legno, che su case in muratura già esistenti e sono le soluzioni ideali per aumentare gli spazi abitativi e migliorare la qualità di vita degli abitanti.

I 10 vantaggi delle sopraelevazioni in legno:

  1. La struttura è leggera e non grava eccessivamente sulle fondazioni, al punto tale che spesso non è necessario rinforzare le fondazioni stesse. Questo aspetto va verificato in fase di progettazione.
  2. I tempi di costruzione sono molto rapidi in quanto le pareti vengono preparate in fabbrica e arrivano in cantiere pronte per essere posate con l’ausilio di una gru.
  3. La sopraelevazione è costruita a secco, senza utilizzo di acqua e cemento, quindi potrà essere abitata immediatamente dopo il termine dei lavori.
  4. Risparmio energetico, l’involucro estremamente performante e un impianto di ventilazione meccanica controllata con pompa di calore, uniscono un’ottima coibentazione a ricambio, pulizia, riscaldamento e raffrescamento dell’aria. Le spese per riscaldare o raffrescare la casa saranno ridotte quasi a zero permettendo un notevole risparmio economico in bolletta, nel rispetto dell’ambiente.
  5. L’ambiente è salubre, con aria pulita, senza umidità e muffa grazie alle proprietà termoigrometriche del legno e all’impiantistica di ultima generazione.
  6. Resistenza al fuoco in quanto il legno, contrariamente a quanto si è portati a pensare, ha tempi di combustione molto lenti. Infatti, in caso di incendio, il legno carbonizza nella parte esterna e rallenta il propagarsi delle fiamme dando agli abitanti il tempo di mettersi in sicurezza.
  7. Resistenza ai terremoti grazie alla leggerezza e flessibilità del legno ed alla duttilità delle unioni meccaniche.
  8. I costi sono certi in quanto, una volta stabiliti, non subiranno aumenti in fase di lavorazione.
  9. Il cantiere è pulito e silenzioso e non arreca particolare disturbo agli abitanti.
  10. Sostenibilità e rispetto dell’ambiente perché il legno è un materiale presente in natura e la sua lavorazione ha un basso impatto ambientale. Utilizziamo esclusivamente legno certificato e proveniente da foreste con ricrescita programmata.

Autorizzazioni

Per sopraelevare o ampliare la propria casa, occorre il Permesso di Costruire e attenersi alla disciplina edilizia e urbanistica.

E’ importante quindi che il committente si affidi ad un tecnico di sua fiducia che potrà verificare la fattibilità dell’intervento e preparare il progetto.