Risparmio sulle bollette grazie alla casa in legno


Quando scegliamo di vivere in una casa in legno, tra i tanti aspetti positivi, abbiamo anche la certezza del risparmio sulle bollette per l’energia.

Le abitazioni in legno rispondono ai requisiti previsti dalla direttiva europea per i nuovi edifici che devono essere a “energia quasi zero” nZEB: nearly Zero Energy Building”.

Tutti gli edifici di nuova costruzione dovranno avere un rapporto tra energia prodotta ed energia consumata, prossimo allo zero.

Ancora più performante è la casa passiva Passivhaus che assicura il più alto livello di comfort e di risparmio energetico.

Altissime prestazioni energetiche e risparmio sulle bollette

Il legno ha ottime caratteristiche di isolamento termico che, coadiuvate dall’applicazione di un isolante naturale come la lana di roccia, dall’utilizzo di infissi di ottima qualità e da impiantistica di ultima generazione, permettono di avere una casa con altissime prestazioni energetiche. I consumi per riscaldamento, raffrescamento, acqua calda, illuminazione e ventilazione sono molto bassi e coperti da energia proveniente da fonti rinnovabili.

Il comfort degli abitanti è garantito, l’ambiente è molto gradevole, accogliente, con il giusto grado di umidità. Le superfici delle pareti interne sono piacevoli da toccare, la muffa sarà solo un lontano ricordo e le persone con problemi polmonari o allergie potranno trovare un grande giovamento.

Quando scegliamo la casa della nostra vita, non dobbiamo pensare al solo costo di acquisto, ma anche ai costi di gestione. Finalmente avremo un importante risparmio sulle bollette.