Progettolegno mira ad innalzare la qualità della vita all’interno della propria casa grazie ad una certificazione che monitora la salubrità dell’aria. La collaborazione con Bio-Safe® è un pilastro della nostra mission: abbattere completamente l’inquinamento indoor.

Le fasi di questo percorso certificativo sono quattro: selezione accurata dei materiali da costruzione con test annessi; verifica della corretta gestione del cantiere; analisi della qualità dell’aria alla fine dei lavori; monitoraggio mentre la casa in legno è abitata.

Il respiro è un gesto che ci accompagna per tutta la vita, dall’inizio alla fine. Ciò che respiriamo è collegato alla nostra salute. Passiamo il 90% del nostro tempo in ambienti chiusi: casa, ufficio, scuola, mezzi pubblici. Cosa respiriamo ogni giorno?

In casa possiamo inalare sostanze inquinanti come formaldeide, acetaldeide, acroleina, propanale, tricloroetilene e altro. Le conseguenze? Mal di testa, irritazioni all’apparato respiratorio, depressione, allergie, malattie muscolo scheletriche, tumori…

Grazie alla certificazione Bio-Safe®, gli abitanti della casa in legno sono protetti: essa verifica la correttezza di tutti i passaggi produttivi e del risultato finale, permettendo di vivere e crescere in un ambiente sano e vitale.

Monitorare la salubrità ambientale della nostra casa, controllare ciò che respiriamo è un gesto d’amore. È un passo importante per prendersi cura di chi si ama di più: i propri famigliari, i propri compagni di vita, nel tempo.