Nuova casa in legno in costruzione a Fano (PU) – cantiere

Casa in legno a Fano PU

Stiamo costruendo una nuova casa in legno, stiamo realizzando il sogno di una nuova famiglia.

La casa si sviluppa su due piani ed ha una superficie di circa 134 mq, il tetto ha un’unica pendenza.

Tecnologia costruttiva

La casa è costruita con tecnologia costruttiva X-Lam: le pareti sono formate da strati incrociati di legno massiccio.

L’involucro  esterno è stato progettato per offrire elevati standard di sicurezza meccanica  e  di  isolamento  termo-acustico.
Gli  elementi  dell’involucro  esterno,  compresi  gli  infissi,  saranno  realizzati  con materiali che forniscono alte prestazioni dal punto di vista strutturale, di comfort climatico, nonché di salvaguardia della salubrità dell’aria interna.
Gli  obbiettivi alla  base  del  processo  progettuale  possono  essere  sinteticamente descritti nei seguenti punti:

  • Basso consumo energetico
  • Alto comfort abitativo
  • Sostenibilità ambientale e riciclabilità
  • Resistenza sismica
  • Alta fonoassorbenza
  • Veloce costruzione
  • Salubrità interna
     

Prestazione energetica nZeb

Questa casa in legno raggiungerà la classe energetica A4 e sarà nZEB nearly Zero Energy Building, ovvero a consumo quasi zero e la poca energia necessaria sarà autoprodotta.

Qualità dell’aria: Certificazione Biosafe

Questa casa sarà certificata secondo il Protocollo Biosafe che prevede l’utilizzo di materiali non emissivi di sostanze tossiche e severe norme comportamentali in cantiere. L’obiettivo di questa certificazione è garantire una qualità dell’aria indoor pura come l’aria di alta montagna.

Misurazione della qualità dell’aria

In data 2 ottobre 2020, il tecnico incaricato da Biosafe ha preparato e posizionato il materiale per analizzare l’aria all’interno dell’edificio e rilevare l’eventuale presenza di VOC Composti Organici Volatili e aldeidi.

La misurazione si effettua in una stanza completamente sigillata dove le due cartucce assorbiranno le sostanze presenti nell’ambiente per una settimana per poi essere analizzate.

Come potete vedere dalle immagini, siamo ancora in fase di costruzione, quindi, nel caso si dovessero riscontrare valori di sostanze nocive troppo elevati, si potrebbe con facilità provvedere alle azioni correttive per rientrare nei parametri del Protocollo Biosafe.

Qui vi spieghiamo meglio come si misura la qualità dell’aria in cantiere con il Protocollo Biosafe.

Misurazione dell’ermeticità dell’edificio

In data 18 dicembre 2020 è stato realizzato il Blower Door Test per verificare l’ermeticità dell’involucro edilizio. Questa prova è molto importante per capire se ci sono problemi di infiltrazioni d’aria. Il risultato è stato estremamente soddisfacente: n50 = 0,6140. Questo significa che questa casa in legno in classe energetica A4 (la più performante) e nZEB near Zero Energy Building, per la tenuta all’aria ha caratteristiche simili ad una casa passiva Passivhaus in cui il valore n50 deve essere uguale o inferiore a 0,60.

Progettazione: PB Project Building – Fano (PU)

In questa pagina in continuo aggiornamento trovate le foto delle attività di cantiere.