MOG 231

Sicurezza sul lavoro MOG 231

Progettolegno adempie gli obblighi normativi dettati dal Decreto Legislativo 81/2008 sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. In particolare il cantiere edile è il luogo dove maggiore deve essere l’attenzione al fine di evitare che si verifichino infortuni sul lavoro e l’insorgenza di malattie professionali.
Viene garantito il coordinamento e la cooperazione tra le aziende che svolgono le lavorazioni specializzate, fornitori e subappaltatori vengono selezionati in base alla loro reale idoneità tecnica e professionale.

MOG 231

Cos’è il MOG 231

Oltre a quanto stabilito dal D.Lgs. 81/2008, Progettolegno ha deciso di impegnarsi maggiormente adottando un Modello Organizzativo di Gestione (MOG) volontario e conforme alle procedure semplificate previste dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 13/2/2014. Tale MOG permette di esimere l’azienda dalla responsabilità penale e amministrativa cosi come previsto dall’art. 30 del D. Lgs. 81/08 e dal D. Lgs. 231/01.
Il D. Lgs. 231/2001, introduce nell’ordinamento italiano, a carico delle società (persone giuridiche), un regime di responsabilità penale per alcuni reati commessi o tentati da amministratori, dipendenti e soggetti sottoposti alla direzione o vigilanza delle società, nell’interesse o a vantaggio delle stesse; tale responsabilità si aggiunge a quella della persona fisica che ha realizzato materialmente il fatto.
La responsabilità delle società viene esclusa se sono stati adottati ed efficacemente attuati, prima della commissione di reati, modelli di organizzazione, gestione e controllo idonei a prevenire i reati stessi.
Al fine di assicurare condizioni di correttezza e trasparenza nella conduzione degli affari delle attività aziendali, Progettolegno Srl ha adottato il proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D. Lgs. 231/2001 ed ha istituito un apposito Organismo di Vigilanza.

Il MOG 231 è una garanzia anche per il cliente

L’adozione del MOG permette di garantire al cliente che il suo cantiere, oltre ad un luogo sicuro di lavoro, sia anche gestito in modo da evitare interruzioni delle lavorazioni in caso di controlli del coordinatore della sicurezza o degli organi competenti, infatti tali figure possono disporre il fermo delle lavorazioni qualora accertino inadempimenti alla normativa.

Per maggiori informazioni sulla sicurezza di Progettolegno, è attiva la mail: sicurezza@progettolegnocase.it

MOG 231
MOG 231