Cosa respiriamo in casa?
Il Ministero della Salute ha classificato i materiali da costruzione e gli isolanti tra i maggiori inquinanti dell’aria domestica
Il protocollo Bio-Safe® garantisce la stessa qualità d’aria di un bosco nella vostra casa.
Respira solo aria pura in casa tua
L’aria domestica è fino a cinque volte più inquinata di quella esterna
Ad un aumento delle particelle volatili nocive (VOC) nella nostra casa, dovuto ai detergenti utilizzati, ai funghi e alle muffe, agli arredi, alle abitudini quotidiane come cucinare, utilizzare profumi, candele, e (soprattutto) ai materiali utilizzati per costruire, corrisponde maggior tempo passato in casa o in ufficio. Le ore che trascorriamo in ambienti chiusi sono sempre di più, circa il 90% del nostro tempo.
Che cosa fa il protocollo Bio-Safe®?
Respirerai in casa come in alta montagna!
Per noi di Progettolegno scegliere di applicare il protocollo Bio-Safe® significa tutelare al massimo i nostri clienti, la loro salute e il loro benessere. Significa documentarsi, studiare, approfondire le nuove frontiere avveniristiche architettoniche che fanno della casa in legno un luogo sicuro da molti punti di vista.
Significa seguire e certificare ogni fase della costruzione della vostra casa in legno, e prendersene cura anche dopo.
Come si applica il protocollo ingegneristico e scientifico Bio-Safe® ?
Ecco le quattro fasi:
1.
Selezione accurata dei materiali da costruzione con test annessi
Il “cuore” di tutto il protocollo: la scelta accurata di materiali che non rilasciano sostanze nocive nell’aria. Bio-Safe® conosce la composizione di ciò che utilizza, e possiede una banca dati molto vasta dove trovare tutte le informazioni.
2.
Verifica della corretta gestione del cantiere
Una scelta così accurata dei materiali di costruzione (da quelli più ingombranti alle minuterie) sarebbe vanificata senza un corretto comportamento in sede di realizzazione. Il cantiere deve essere organizzato secondo standard precisi. Le persone che ci lavorano devono rispettare un decalogo fondamentale per raggiungere la certificazione di salubrità dell’aria, obiettivo primario di Bio-Safe®.
3.
Analisi della qualità dell’aria durante i lavori
A metà cantiere e alla fine della realizzazione è fondamentale misurare la qualità dell’aria. I test di Bio-Safe® sono molto severi e precisi, e prima di consegnarvi le chiavi di casa, Bio-Safe® e Progettolegno si assicurano che possiate respirare aria pulita, viva, completamente priva di composti organici volatili nocivi.
4.
Monitoraggio mentre la casa in legno è abitata
Nel tempo, la vostra casa in legno deve essere sempre garanzia di salute e di salubrità. Per questo il protocollo Bio-Safe® misura e testa l’aria della vostra abitazione continuamente. Ciò che ci sta a cuore è la vostra salute, e che il vostro respiro stia lontano da allergie, irritazioni, polveri sottili e sostanze chimiche pericolose.