I dubbi sulle case in legno e le preoccupazioni comuni


“E’ tanto che sto pensando ad una casa in legno, con giardino e tutto quanto. Ma ho dubbi in merito: è possibile avere un normale indirizzo per la posta, l’anagrafe, ecc.? E’ possibile costruirla su terreni agricoli? Si possono allacciare acqua e corrente elettrica?”

Questo è il commento di un utente su un blog che tratta di bioedilizia e ci fa capire che ancora alcune persone sono confuse e hanno grandi dubbi sulla validità delle case in legno. E’ quindi doveroso da parte nostra ricordare che le abitazioni in legno sono case a tutti gli effetti, solide e sicure e devono rispettare le normative previste per qualsiasi casa costruita sul territorio italiano. Non pensiamo alle casette da giardino, o alle case mobili, ma a vere case, ville, anche su più piani, dotate di tutti i servizi e con la tecnologia più avanzata, confortevoli e ad altissima efficienza energetica. Come le case in muratura, devono essere costruite su un terreno edificabile e hanno le fondazioni in cemento armato.

I dubbi sulle case in legno: ecco le risposte alle preoccupazioni più comuni

Il legno però, offre molto più del cemento armato a livello di prestazioni e benessere abitativo. Vediamo gli aspetti più importanti.

Resistenza ai terremoti
Innanzi tutto le case in legno hanno un ottimo comportamento in caso di sisma in quanto il legno è leggero e flessibile. L’edificio oscilla ma non crolla e gli abitanti possono uscire in sicurezza.

Resistenza al fuoco
Il legno brucia molto lentamente quindi, in caso di incendio, la parte superficiale carbonizza rallentando l’espandersi delle fiamme nella parte interna e mantenendo le sue caratteristiche strutturali.

Risparmio energetico
Il legno è un ottimo isolante naturale e favorisce un piacevole microclima interno mantenendo l’ambiente fresco durante l’estate e caldo nella stagione invernale, con un notevole risparmio sulle bollette.

Ecosostenibilità
Il legno è un materiale presente in natura e il suo utilizzo ha un basso impatto ambientale.

Benessere abitativo
Tutti questi aspetti sono molto importanti, così come il benessere che si percepisce appena si entra in una casa in legno: aria sempre pulita senza la sgradevole sensazione di umidità.

Una abitazione in legno protegge la nostra vita e la nostra salute.