Emergenza Covid-19 – Aggiornamento 4 maggio 2020 – Fase 2
Progettolegno è di nuovo operativa. I nostri uffici sono aperti e stiamo riprendendo le attività in cantiere.
Non dimentichiamo che l’emergenza non è ancora finita, atteniamoci scrupolosamente alle direttive del Governo, usiamo prudenza e buonsenso.
Per informazioni sulla vostra nuova casa in legno, chiamate il n. 0721883031 o inviate una mail a: info@progettolegnocase.it
Emergenza Covid-19 – Aggiornamento 10 aprile 2020
«Proroghiamo le misure restrittive fino al 3 maggio, una decisione difficile ma necessaria di cui mi assumo tutte le responsabilità politiche». Lo ha detto il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi annunciando il nuovo dpcm.
I nostri uffici ed i nostri cantieri continuano ad essere momentaneamente chiusi.
Ma non temete, stiamo lavorando da casa per riprendere le nostre attività appena il Governo ce lo consentirà.
Nel frattempo, se desiderate informazioni sulle nostre case in legno, inviate una mail a info@progettolegnocase.it, vi risponderemo presto e con molto piacere.
Emergenza Covid-19 – Aggiornamento 23 marzo 2020
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm 22 marzo 2020 che prevede la chiusura di attività produttive non essenziali o strategiche, compresi i cantieri edili, per il contenimento e la gestione del Covid 19.
Per questo, a partire da oggi, tutti i nostri cantieri sono sospesi fino al 3 aprile 2020, salvo nuove disposizioni del Governo.
Per i nostri clienti:
Vorremmo rassicurare i nostri clienti che, appena l’emergenza sarà rientrata, saremo pronti per ripartire a pieno regime grazie anche al lavoro che il nostro ufficio sta portando avanti in modalità smart working.
Per chi ancora non ci conosce:
Per il momento non possiamo conoscerci personalmente, ma vi invitiamo a visitare il nostro sito e a chiederci informazioni: https://www.case-in-legno-progettolegno.it/ mail: info@progettolegnocase.it
In questo momento di difficoltà per tutto il Paese, ci stringiamo idealmente in un abbraccio ad ognuno di voi.
. . . . . . . . . . . . . . . . .
Emergenza Covid – 19 – Aggiornamento 11 marzo 2020
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ha firmato il Decreto del 9 marzo 2020 con le nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del Coronavirus Covid-19 sull’intero territorio nazionale.
Siamo profondamente consapevoli della drammaticità che stiamo vivendo, e siamo nel contempo desiderosi di portare avanti il nostro lavoro.
La nostra azienda è operativa e stiamo adottando scrupolosamente le misure di prevenzione dettate dal Governo in tema di contenimento del COVID-19.
Coronavirus, abbiamo bisogno della collaborazione di tutti voi:
In cantiere:
- Clienti e tecnici: Stiamo cercando il più possibile di far proseguire le lavorazioni programmate nei ns. cantieri, ovviamente con un numero ridotto di maestranze. Chiediamo ai ns. Clienti e ai loro Tecnici di evitare il più possibile l’accesso ai cantieri, per garantire l’incolumità vostra e delle nostre maestranze. In caso contrario ci troveremo costretti a sospendere le lavorazioni.
- Fornitori: Alla consegna e/o ritiro dei materiali in cantiere, il trasportatore dovrà scaricare/caricare la merce rimanendo a distanza di sicurezza senza far firmare le bolle o altra documentazione. I documenti di trasporto verranno posizionati sui colli o inviati successivamente tramite mail al ns. ufficio.
In ufficio:
- Il personale non sarà presente in ufficio, abbiamo deciso di svolgere il nostro lavoro da casa fino a quando l’emergenza non sarà rientrata.
- Vi chiediamo di utilizzare per lo scambio di informazioni la mail: info@progettolegnocase.it
- Vi garantiamo che tutte le mail saranno lette, prese in carico e vi richiameremo.
- Per i nuovi clienti: Non sarà possibile incontrarci personalmente, ma possiamo iniziare a conoscerci al telefono. Visitate il nostro sito e chiedeteci informazioni, sarà nostra cura richiamarvi al più presto: https://www.case-in-legno-progettolegno.it/, mail: info@progettolegnocase.it
Sempre:
- Rispettare le disposizioni in termini di distanza interpersonale di almeno 1 metro e adottare tutte le precauzioni previste.