Quando veniamo a conoscenza delle tragiche conseguenze causate dai terremoti, la domanda che ognuno si pone è: “La mia casa sarebbe in grado di resistere ad un sisma?”
Ogni edificio dovrebbe essere antisismico, ma possiamo affermare che alcuni lo sono più di altri. Le case in legno progettate e costruite con la massima cura, garantiscono un’alta sicurezza sismica. Questo è il risultato di decenni di ricerche e studi in tutto il mondo e non a caso gli edifici in legno sono costruiti da molto tempo in zone altamente sismiche come Nord America e Giappone.
Resistenza ai terremoti delle case in legno
La resistenza ai terremoti delle case in legno è dovuta ad una serie di caratteristiche proprie dello stesso legno. Queste si possono riassumere così:
- Il legno ha un peso specifico molto inferiore rispetto al calcestruzzo e quindi, in caso di sisma, le costruzioni in legno subirebbero una forza distruttiva del terremoto decisamente più ridotta.
- Grazie alla resistenza meccanica tipica del legno, le costruzioni realizzate con questo materiale sono in grado di assorbire senza danni forze e sollecitazioni di notevole entità.
- Il legno non è rigido, ma è estremamente elastico quindi è in grado di subire delle lievi deformazioni che gli consentono di assorbire meglio l’onda sismica.
- Le costruzioni in legno non sono un unico corpo, ma sono formate da pareti e travi collegate tra loro e anche questo aspetto aumenta la deformabilità di tali costruzioni con conseguente assorbimento dell’onda sismica.
- Utilizzando pareti a telaio o X-LAM, la rigidezza e la resistenza della struttura hanno la stessa intensità in tutta la superficie della costruzione, cosa che non avviene nelle costruzioni in calcestruzzo dove le forze sono concentrate solo in corrispondenza dei pilastri.
- Tutto quanto detto qui sopra porta al risultato che un edificio in legno resiste al sisma e non crolla, consentendo spesso di potere riparare gli eventuali danni ed essere nuovamente abitato.
- Non dobbiamo dimenticare che, per sfruttare tutti i benefici del legno, sono indispensabili una corretta progettazione e una corretta costruzione in cantiere, e a questo pensiamo noi.
E’ impressionante il video qui sotto di un test sismico condotto in laboratorio su un edificio in legno di 7 piani sottoposto ad un sisma devastante.