Meglio una casa in legno o una in muratura? Quale dura più a lungo? Quale costa di meno?
Queste sono solo alcune delle domande più frequenti che vengono fatte da chi sta valutando l’idea di poter acquistare una casa in legno, anziché la solita in muratura.
Forse, spaventati dalla favola dei tre porcellini, molti sono abituati a pensare che la casa in muratura sia la soluzione migliore, quella più resistente e duratura nel tempo. Oggi però vedremo insieme perché non è proprio così e perché una casa in legno può essere una soluzione altrettanto interessante. Se non di più.
Quali case sono più resistenti: legno o muratura?
Una casa in legno è resistente tanto quanto una casa in muratura. Anzi, lo è di più. Non è messa in pericolo dagli agenti atmosferici o ambientali, come umidità e muffa, né dagli eventi sismici.
Il legno utilizzato nelle nostre case viene trattato con una miscela di sostanze naturali che garantisce una protezione contro tarli, muffe e funghi. Le case sono protette esternamente con uno strato di intonaco a cappotto in grado di resistere a sole, acqua, gelo e neve, esattamente come quelle in muratura. Questo, oltre a rendere una casa prefabbricata in legno più salubre, farà in modo che la manutenzione sia equivalente a quella che dedichereste a una casa in muratura.
Per quanto riguarda gli eventi sismici, il legno ha un ottimo comportamento in caso di terremoto, la casa oscilla ma non crolla e gli abitanti hanno tutto il tempo di mettersi al sicuro. In questo video troverete una prova realizzata su una palazzina in legno di 7 piani che resiste ad un sisma devastante.
In caso di incendio
Chi pensa di acquistare una casa in legno, spesso è preoccupato di quello che potrebbe accadere in caso di incendio. Contrariamente a quello che si possa pensare, il legno ha un’alta resistenza al fuoco: carbonizza in superficie rallentando il propagarsi delle fiamme verso l’interno, permettendo agli abitanti di mettersi al sicuro. C’è da aggiungere che, sia per le case in muratura che per quelle in legno, la causa di un possibile incendio, non è da ricercarsi nel materiale da costruzione, bensì negli oggetti che si trovano in casa, come elettrodomestici, candele, cavi elettrici, tendaggi, ecc.
E i rumori?
Una casa in legno, rispetto ad una in muratura, può essere più silenziosa. Infatti una casa in legno offre un eccezionale isolamento acustico, grazie al progetto ed al montaggio che devono essere realizzati con precisione e accuratezza. Particolare attenzione deve essere fatta ai solai e alle pareti, che devono essere insonorizzati, facendo attenzione alle aperture per tubi, cavi e areazioni.
Gli isolanti che vengono posati nella casa, permettono di assorbire naturalmente la maggior parte dei rumori e non solo quelli provenienti dall’esterno, ma anche quelli generati all’interno degli ambienti della casa.
In legno o in mattoni: quale casa dura di più
Le case in legno possono essere realizzate con tecnologia X-LAM, ovvero con strati di legno incollati ad X con collanti naturali che le rendono ancora più durature nel tempo, oppure con soluzioni a telaio. Quando si parla di parete a telaio si intende una parete leggera, composta da un telaio di travi poste in verticale e fissate a due travi nella parte superiore e inferiore, e ricoperte da due pannelli di legno.
Entrambe le tipologie di casa in legno sono pensate per essere durature nel tempo, tanto quanto una casa con mattoni, ferro o cemento armato. Infatti, durante la realizzazione di una casa in legno prefabbricata, che sia X-LAM o a telaio, vengono adottate tutte le misure di impermeabilizzazione necessarie per far sì che superi inverni freddi ed estati calde, per molto, molto tempo.
Non dimenticate poi che una casa in legno è costruita su fondazioni in cemento armato, uguali in tutto e per tutto a quelle delle case in muratura, ma meno profonde in quanto il legno è più leggero della muratura. Questo aspetto contribuisce a garantire alla casa solidità e durata nel tempo.
Quale costerà meno
Quindi, qualcuno di voi vorrà sapere a questo punto, quale tipologia di casa costerà meno? Una casa in legno o una in muratura?
Non esistono prezzi universali. Esistono però alcuni fattori che possono influenzare il prezzo di una casa in legno: il progetto, il fatto di affidarsi ad un’azienda costruttrice di case in legno anche per gli aspetti burocratici relativi a permessi e autorizzazioni, o alla preparazione delle fondazioni. O ancora, la tipologia di casa scelta, se Platform Frame oppure X-LAM, o il livello di finitura, se desiderate che la casa vi venga consegnata al grezzo, al grezzo avanzato o chiavi in mano. Solo in base a tutte queste informazioni sarà possibile fornire un preventivo.
A differenza delle case in muratura però, per le case in legno i costi sono ben definiti fin dall’inizio sul preventivo. Questo significa che non ci saranno aumenti di prezzo in costo d’opera, che nelle case in muratura sono dovuti a tempi che si allungano o problematiche subentrate durante la costruzione, e tutto sarà trasparente fin da subito.
Infine, c’è anche un risparmio effettivo, legato soprattutto ai costi energetici estremamente bassi. Una casa in legno diventa vantaggiosa soprattutto nel lungo periodo.
Se desiderate maggiori informazioni sulle case in legno prefabbricate, contattateci!