Abbiamo costruito una nuova casa in legno in uno dei borghi più belli d’Italia: a Bagnoregio (VT).
Inizio cantiere: Dicembre 2019
Fine cantiere: Giugno 2020
✅ Classe energetica A4 – Edificio nZEB (consumi quasi pari a zero)
✅ Certificata Biosafe (si respira aria incontaminata come in alta montagna)
La casa si sviluppa su un solo piano ed ha uno stile minimalista privilegiando linee pulite e rigorose.
E’ costruita con tecnologia X-LAM, ovvero pareti formate da listelli incollati tra loro e incrociati.
Altissimo risparmio energetico
La classe energetica di questa casa è A4 (la più performante) ed è un edificio nZEB, nearly Zero Energy Building, a consumo energetico quasi pari a zero, grazie ad un involucro estremamente performante e ad un impianto di ventilazione meccanica controllata con pompa di calore. Questi due elementi uniscono un’ottima coibentazione a ricambio, pulizia, riscaldamento e raffrescamento dell’aria.
Le spese per riscaldare o raffrescare la casa saranno ridotte quasi a zero permettendo un notevole risparmio economico in bolletta, nel rispetto dell’ambiente.
Blower Door Test
Come possiamo essere certi che nella casa non ci siano spifferi e perdite d’aria?
Per ottenere la classe energetica A4 e nZEB è molto importante che l’edificio sia perfettamente isolato. Il Blower Door Test ci permette di scoprire eventuali correnti d’aria presenti in modo che possiamo intervenire per eliminarle.
Qui vi spieghiamo con parole semplici cos’è il Blower Door Test.
Altissima qualità dell’aria indoor
Questa casa è stata certificata secondo il Protocollo Biosafe che garantisce un’altissima qualità dell’aria indoor.
Indicativamente a metà cantiere, un tecnico ufficiale di Biosafe, ha effettuato la prima misurazione delle potenziali sostanze nocive presenti nella casa. Ha posizionato nell’ambiente completamente sigillato due cartucce che per una settimana che hanno assorbito le sostanze presenti e che sono state poi analizzate. La stessa misurazione è stata ripetuta a fine cantiere.
I risultati sono stati eccellenti, infatti la casa ha raggiunto e addirittura superato la massima classe di salubrità (A+). Pensate che qui si respira la stessa aria incontaminata che si trova in alta montagna. In questo link vi spieghiamo più nel dettaglio cos’è come funziona il Protocollo Biosafe.
Sospensione e ripresa del cantiere
Dopo la sospensione delle attività in cantiere dovute al lockdown per il Covid 19, a maggio 2020 abbiamo ripreso la costruzione della casa concludendo i lavori a fine giugno.
Sistemazioni esterne
I proprietari si stanno occupando di portare avanti la sistemazione dell’area esterna con i marciapiedi e gli accessori. Seguirà poi la sistemazione del giardino che farà da cornice alla casa.
Progettista: Arch. Maurizio Mastroianni – NaturArchitettura
Uno schizzo del progettista Primo giorno, arrivo delle pareti in cantiere Primo giorno, montaggio delle pareti Fissaggio delle pareti Orditura del tetto Impianti Vista interna La lana di roccia è stata posizionata per l’isolamento esterno Kit di Biosafe per l’analisi delle aldeidi all’interno della casa Kit di Biosafe per l’analisi dei Composti Organici Volatili VOC all’interno della casa Montaggio rivestimento esterno Il cantiere al tempo del Coronavirus con mascherine Vista esterna Vista esterna Lucernario zenitale Gli interni Visita in cantiere con i proprietari della casa La cucina che si affaccia sull’open space In questa casa in legno in ogni angolo si respira l’arte La zona conversazione con la grande libreria Decorazioni artistiche La camera da letto Quando scende la sera