Casa in legno certificata Biosafe e Climabita a Rimini – cantiere

Casa in legno a Rimini Biosafe e Climabita

Vi presentiamo la prima casa in legno che sarà certificata Biosafe nel Comune di Rimini con garanzia di altissima qualità dell’aria all’interno. Sarà inoltre certifica Climabita a garanzia di un elevato risparmio energetico.

I nostri clienti saranno particolarmente privilegiati, vivere in questa casa cambierà la loro vita, anche dal punto di vista della salute.

Due sono gli elementi che contraddistinguono questa casa:

  • Altissima qualità dell’aria indoor con Certificazione Biosafe;
  • Altissima efficienza energetica con Certificazione Climabita.

Qualità dell’aria con BIOSAFE

Come possiamo noi costruttori mettere gli abitanti di questa casa in legno nelle condizioni per avere le migliori aspettative di vita attraverso la qualità dell’aria?
Immaginate di vivere in un bosco incontaminato, di respirare l’aria pura e profumata come in alta montagna o in un ghiacciaio. E’ ciò che questa famiglia avrà la possibilità di fare.

In una abitazione in legno certificata Biosafe vengono eliminate tutte le sostanze che possono essere nocive per la salute e vengono portate le sostanze benefiche presenti nei luoghi più incontaminati, come i terpeni che sono i principali costituenti della resina vegetale e degli oli essenziali estratti dalle piante, con altissime proprietà antinfiammatorie, antibiotiche e broncodilatatrici.

La qualità dell’aria che dà un edificio in legno, l’edilizia tradizionale non può offrirla, non perché sia fatta male ma semplicemente perché non può usufruire di quello che la natura ci dà. Si vive in un’altra dimensione, si sente anche a livello olfattivo che è diversa.

Casa certificata Biosafe in classe A

Terminato il cantiere, è stata fatta una nuova analisi dell’aria indoor per una settimana con ottimi risultati che hanno portato la casa ad essere certificata nella classe A di Biosafe.

Risparmio energetico con CLIMABITA

Gli abitanti di questa casa, quanto spenderanno per mantenere la casa a livello di bollette per tutta la vita?
Poco, pochissimo. Con Climabita si parte da un approccio passivo, l’involucro edilizio è estremamente performante, ovvero perfettamente isolato dall’esterno affinché non permetta l’ingresso del calore in estate e del freddo in inverno.
Con una casa così performante, perfettamente isolata, gli impianti si concretizzano in due macchine di dimensioni molto ridotte: pompa di calore che si interfaccia con i pannelli fotovoltaici posti sul tetto e VMC Ventilazione meccanica controllata. Queste due macchine sono tendenzialmente posizionate al centro della casa e avranno una canalizzazione che trasporta l’aria in tutta l’abitazione. Un sistema di ventilazione meccanica controllata riesce ad abbattere gli inquinanti ambientali fino al 70%.

L’importanza dell’aria

Nelle camere e nel soggiorno sarà immessa aria pulita mentre nei bagni ed in cucina in cui l’aria è più viziata, questa sarà ripresa e “lavata”. Avremo quindi un ricambio continuo d’aria, la casa crescerà per qualità abitativa, non ci saranno muffe.
In questa casa in legno non ci sarà quel tipico e unico odore che si sente entrando in ogni casa (un misto di odore delle persone, delle abitudini di vita come la cucina, il sonno, i profumi, il ristagno di umidità).

Per essere certi che l’involucro della casa sia perfettamente isolato, ed avere la possibilità di intervenire efficacemente nel caso fossero presenti dispersioni termiche, si eseguirà il Blower Door Test.

Il ricambio dell’aria sarà eseguito dalla VMC ventilazione meccanica controllata che permetterà di avere aria sempre pulita.

Cos’è l’ingegnerizzazione del processo produttivo

Alla base della costruzione di tutte le case in legno c’è l’ingegnerizzazione del processo, tutto viene previsto in anticipo prima di iniziare il cantiere. Nulla è lasciato al caso in modo che il processo produttivo sia ottimizzato per il migliore risultato. Ad esempio, già in fase progettuale si decidono con precisione i punti in cui saranno posizionate le prese elettriche o in cui saranno fatti i passaggi degli impianti. Dal momento in cui è stata realizzata la platea di fondazione, in circa 6 mesi la casa sarà finita e pronta per essere abitata.
Quindi tempi certi e anche costi certi. Nel momento in cui tutto viene definito, non solo si prendono tutte le decisioni, ma di conseguenza riusciamo a stabilire con esattezza i costi.

Le fasi di lavorazione della casa in legno

Già nei primi giorni tutta la struttura in legno viene posizionata e fissata pronta per le lavorazioni successive.
In questa casa il tetto rimarrà a vista. I pavimenti, le porte, gli infissi, ecc. saranno scelti in base ai gusti della famiglia, sempre che siano validati da Biosafe come non emissivi o basso emissivi di sostanze tossiche.

Dopo 59 giorni di lavoro effettivo, la copertura è completata con l’installazione dei pannelli fotovoltaici e della linea vita. Ora si procederà con la rasatura del cappotto esterno e la chiusura delle pareti interne, dove si andrà ad inserire lana minerale, naturalmente approvata in base al Protocollo Biosafe per mantenere la qualità dell’aria interna di altissimo livello.

Il Blower Door Test, prova di tenuta all’aria

A metà cantiere e a fine cantiere, abbiamo effettuato il Blower Door Test. Si tratta di una prova per verificare che la casa sia completamente ermetica, ovvero non abbia spifferi e perdite d’aria. Questo aspetto è molto importante per evitare la dispersione termica e garantire il massimo comfort e risparmio energetico.

Il secondo Blower Door Test eseguito con gli infissi montati e chiusi, ha dato un risultato addirittura superiore a quanto progettato inizialmente.

Casa certificata Climabita Premium

Si prevedeva di ottenere la certificazione energetico-ambientale Climabita nella classe Superior.

Invece il risultato n50 = 0,57 vol.h ha dimostrato che l’involucro è ancora più performante passando alla classe Premium di Climabita.

Ricordiamo che questo test misura il numero di ricambi d’aria all’ora quando l’edificio è sottoposto ad un differenza di pressione tra l’interno e l’esterno di 50 Pascal. Il risultato di 0,60 o minore, permette di certificare la casa come Climabita Premium.

Il cliente nella nostra casa in legno deve stare nel posto migliore del mondo.
E quale è se non dove si respira l’aria del bosco incontaminato?

Progettazione architettonica: Arch. Cristian Marzoli – Studio A – Rimini