Casa in legno bifamiliare n. 2 a Imola (BO) – cantiere

Casa in legno bifamiliare a Imola 2 Man

Stiamo costruendo una nuova villa bifamiliare in legno sulle colline di Imola, a pochi passi dalla riserva protetta del Bosco della Frattona.

Una posizione privilegiata, circondata dalla natura e con una vista impagabile sul castello medievale di Dozza.

Superficie: circa 350 mq totali distribuiti su 2 piani.

La struttura portante è con sistema costruttivo a pannelli massicci (X-Lam).

Altissimo risparmio energetico

La classe energetica di questo edificio è A4 (la più alta prevista per legge) ed è un edificio nZEB, nearly Zero Energy Building, a consumo energetico quasi pari a zero, grazie ad un involucro estremamente performante e ad un impianto di ventilazione meccanica controllata con pompa di calore. Questi elementi uniscono un’ottima coibentazione a ricambio, pulizia, riscaldamento e raffrescamento dell’aria.

Il minimo fabbisogno sarà coperto in maniera significativa da energie derivanti da fonti rinnovabili e prodotto in loco o nelle vicinanze. Le spese per riscaldare o raffrescare l’edificio saranno ridotte quasi a zero permettendo un notevole risparmio economico in bolletta, nel rispetto dell’ambiente.

Qualità dell’aria indoor

L’edificio sarà certificato secondo il Protocollo Biosafe.

Il Protocollo Biosafe certifica la qualità dell’aria interna che è importantissima in quanto trascorriamo il 90% della nostra vita nei luoghi chiusi (casa, uffici, fabbriche, strutture sanitarie, negozi, ecc).

Spesso l’aria interna è fino a 5 volte più inquinata di quella esterna. 

In una abitazione in legno certificata Biosafe vengono eliminate tutte le sostanze che possono essere nocive per la salute e vengono portate le sostanze benefiche presenti nei luoghi più incontaminati come i terpeni che sono i principali costituenti della resina vegetale e degli oli essenziali estratti dalle piante, con altissime proprietà antinfiammatorie, antibiotiche e broncodilatatrici.

Progetto architettonico: Geom. Maximiliano Tinti – Imola (BO)

Progetto strutturale Ing. Massimiliano Fraternale e Ing. Luca Severini

Pagina in continuo aggiornamento