Casa in legno Bagnoregio
In soli 5 mesi abbiamo costruito questa casa in legno consegnandola ai proprietari chiavi in mano, pronta per essere abitata.
La casa di un solo piano è inserita in una lottizzazione degli anni Ottanta e si distingue per la sua architettura essenziale nelle forme e nei colori, senza fronzoli.
Disposizione delle stanze
Si accede alla casa nella zona centrale attraverso un ingresso protetto da un pergolato metallico e ci si trova nella zona giorno open space decorata con le piccole opere d’arte realizzate dalla proprietaria.
Ai due lati opposti della casa troviamo la zona notte e due ambienti destinati a laboratorio e hobby.
Luce naturale
La luce naturale è assicurata dalle grandi vetrate protette da tende oscuranti e microforate esterne che ne permettono l’ingresso e la diffusione nell’ambiente senza essere fastidiosa, e dai lucernari zenitali con oscuramento a energia solare.
Altissimo risparmio energetico
La classe energetica di questa casa è A4 (la più performante) ed è un edificio nZEB, nearly Zero Energy Building, a consumo energetico quasi pari a zero, grazie ad un involucro estremamente performante e ad un impianto di ventilazione meccanica controllata con pompa di calore. Questi due elementi uniscono un’ottima coibentazione a ricambio, pulizia, riscaldamento e raffrescamento dell’aria.
Le spese per riscaldare o raffrescare la casa saranno ridotte quasi a zero permettendo un notevole risparmio economico in bolletta, nel rispetto dell’ambiente.
Qualità dell’aria interna
Questa casa in legno è certificata secondo il Protocollo Biosafe per la qualità dell’aria che si respira all’interno. I proprietari vivranno in un ambiente salubre, dove si respirerà aria incontaminata come in alta montagna, con un enorme miglioramento della qualità di vita
Progettista: Arch. Maurizio Mastroianni – Naturarchitettura, Bagnoregio – Roma
Il soggiorno In questa casa in legno in ogni angolo si respira l’arte La zona conversazione con la grande libreria La zona giorno con la grande libreria La cucina che si affaccia sull’open space Decorazioni artistiche
Articolo su rivista Azero
Il numero 38 della rivista Azero “Progettare e costruire nZEB” dedica un articolo a questa casa in legno.