Casa in legno a Sant’Angelo in Vado PU – cantiere

Casa in legno a Sant'Angelo in Vado - PU

La cittadina di Sant’Angelo in Vado (PU) si trova lungo l’alta valle del fiume Metauro, in un paesaggio suggestivo dove si innalzano le prime colline dell’Appennino.

E’ qui, in una posizione sopraelevata, che si affaccia su questa cittadina medioevale, che costruiremo una casa in legno incastonata come un prezioso gioiello nell’Appennino.

La casa si svilupperà su tre livelli con un seminterrato in cemento armato e due piani fuori terra in legno.
Al piano terra ci sarà la zona giorno e al primo piano la zona notte.

Sul sito era presente un piccolo fabbricato ora demolito, ed è esattamente qui che sarà costruita la casa.

Tecnologia costruttiva

La casa sarà realizzata con tecnologia costruttiva X-Lam che prevede l’utilizzo di pareti formate da listelli di legno di abete uniti e incollati tra loro fino a formare delle tavole che saranno a loro volta incollate in più strati fino a formare un muro di legno.

Il legname utilizzato nella costruzione proviene da foreste certificate con standard molto rigidi per garantire la massima sostenibilità ambientale.

Le colle sono prive di formaldeide e di altre sostanze nocive a tutela della salute degli abitanti.

Classe energetica

La casa sarà nZEB, Near Zero Energy Building, ovvero a consumo quasi zero. Questo significa che, grazie ad una accurata progettazione, all’involucro estremamente performante e all’impiantistica di ultima generazione, la casa avrà altissime prestazioni energetiche. I progettisti hanno dovuto fare particolare attenzione all’orientamento e alla posizione della casa che è esposta alla luce solare dall’alba al tramonto, per garantire il corretto raffrescamento estivo.

La poca energia necessaria, sarà prodotta da fonti rinnovabili, quindi pulite e gratuite.

Qualità dell’aria indoor – Biosafe

Questa casa avrà la Certificazione Biosafe che garantisce ottima qualità dell’aria indoor.

Per ottenere la Certificazione Biosafe, saranno utilizzati esclusivamente materiali certificati e validati da Biosafe come non emissivi o basso emissivi di sostanze tossiche. Quindi ogni elemento che si troverà all’interno della casa dovrà essere approvato, a partire dalle pareti, come dicevamo qui sopra nel paragrafo dedicato alla tecnologia costruttiva, fino a impianti, infissi, sanitari, pavimenti, accessori.

Progettista: Dott. Arch. Michele Mosconi – Piandimeleto (PU)

Smontate le impalcature

Dopo lo smontaggio del ponteggio, possiamo ammirare la casa rivestita con aste di larice. Possiamo già farci un’idea di come sarà il risultato finale di questa casa nel bosco che si affaccia sul paese di Sant’Angelo in Vado.