Siamo nel comune di Rimini ed abbiamo costruito la prima casa in legno certificata Biosafe e Climabita della città.
Si tratta di un edificio monofamiliare con superficie di 160 mq disposta su un piano e con tetto a due falde.
Questa casa accoglie la famiglia proprietaria in un ambiente estremamente confortevole e offre un’altissima efficienza energetica.
Certificazione Biosafe e qualità dell’aria
È la prima casa certificata Biosafe a Rimini.
Il Protocollo Biosafe certifica la qualità dell’aria interna all’edificio che è importantissima in quanto trascorriamo il 90% della nostra vita nei luoghi chiusi (casa, uffici, fabbriche, strutture sanitarie, negozi, ecc).
Spesso l’aria interna è fino a 5 volte più inquinata di quella esterna.
In una abitazione in legno certificata Biosafe vengono eliminate tutte le sostanze che possono essere nocive per la salute e vengono portate le sostanze benefiche presenti nei luoghi più incontaminati come i terpeni che sono i principali costituenti della resina vegetale e degli oli essenziali estratti dalle piante, con altissime proprietà antinfiammatorie, antibiotiche e broncodilatatrici.
La progettazione, la costruzione e i test condotti in cantiere sulla qualità dell’aria indoor, hanno permesso certificare la casa nella classe A di Biosafe.
Per gli abitanti è come vivere in un bosco incontaminato, respirano l’aria pura e profumata come in alta montagna o in un ghiacciaio.
Certificazione Climabita e risparmio energetico
Non solo benessere, ma anche altissimo risparmio energetico con la Certificazione Climabita.
L’involucro dell’edificio è estremamente performante, ovvero ottimamente isolato dall’esterno affinché non permetta l’ingresso del calore in estate e del freddo in inverno.
Gli impianti hanno un ruolo altrettanto importante: la VMC ventilazione meccanica controllata con recupero di calore e la pompa di calore sono in grado di garantire ricambio, pulizia, riscaldamento e raffrescamento dell’aria. I pannelli fotovoltaici posti sul tetto producono l’energia che potrebbe servire per la gestione della casa.
Come funziona la VMC ventilazione meccanica controllata
La VMC Ventilazione Meccanica Controllata con recupero di calore prevede un continuo ricambio dell’aria in tutti gli ambienti, tutto il giorno, tutti i giorni.
L’aria viziata viene espulsa mentre l’aria presa dall’esterno viene scaldata o raffreddata (in base della stagione) ed immessa all’interno della casa alla temperatura desiderata.
In particolare, nelle camere e nel soggiorno è immessa aria pulita mentre nei bagni ed in cucina in cui l’aria è più viziata, questa è ripresa ed espulsa. Avremo quindi un ricambio continuo d’aria, la casa crescerà per qualità abitativa, non ci saranno umidità e muffe.
In questo articolo è possibile vedere le fasi costruttive della casa.
Progettazione architettonica: Arch. Cristian Marzoli – Studio A – Rimini





