Casa in legno a Fano (PU) – cantiere

Casa in legno Villa Beatrice Fano

Quando si pensa alla casa della vita, dove riunire la famiglia in un luogo salubre e sicuro, la soluzione  migliore è una casa in legno.

Questa casa in legno si sviluppa su due piani fuori terra con garage interrato ed è stata progettata e costruita per accogliere una famiglia numerosa i cui componenti sono spesso fuori per studio o lavoro.

Tecnologia costruttiva: a telaio Platform Frame.

Questa casa è costruita con il sistema a telaio o Platform Frame.

Sulla platea di fondazione in cemento armato è stata posata una trave radice su cui sono state posizionate le pareti portanti che sono arrivate già tagliate su misura dallo stabilimento di produzione.

Le pareti sono composte da travi verticali poste ad una distanza di 60-65 cm tra loro, e da travi poste in testa ed al piede delle pareti stesse. Le pareti sono poi chiuse tra due pannelli di legno chiodati per ottenere maggiore rigidezza e resistenza alle forze dei sismi e del vento.

Dopo il montaggio del piano terra, gli operatori hanno posato le travi del solaio e le perline per poi passare al montaggio del primo piano e del tetto in legno.

La struttura di questa casa è stata montata in soli 3/4 giorni seguendo il piano di montaggio a disposizione delle maestranze in cantiere e con la supervisione del tecnico di cantiere.

Sono poi seguiti i lavori di isolamento, impiantistica, finiture e accessori che hanno reso questa casa unica.

Galleria fotografica del cantiere

Di seguito trovate le fasi costruttive dall’arrivo delle pareti in cantiere alla realizzazione finita.

Progettista: Geom. Gabriele Fratini – Cartoceto (PU)

Cliccando sulla foto qui sotto, sarà possibile vedere la casa finita e conoscere sull’esperienza dei proprietari.