Cos’è il blower door test

Spieghiamo in maniera semplice, senza addentrarci negli aspetti tecnici, cos’è il blower door test, a cosa serve e come si effettua.

Il blower door test è uno strumento per verificare l’ermeticità, ovvero la tenuta all’aria, di un edificio. Con questo test sarà possibile capire se ci sono dispersioni termiche e intervenire per eliminarle.

Perché il blower door test è importantissimo

Oggi gli edifici vengono costruiti affinché abbiano prestazioni energetiche molto elevate. Per ottenere il massimo comfort abitativo e consumi molto bassi, non ci devono essere ponti termici, spifferi e infiltrazioni d’aria. Dovrebbe essere possibile tracciare una linea ideale lungo tutto l’involucro riscaldato senza mai sollevare la matita. Ogni perdita d’aria significa perdita di energia e maggiori consumi, con il rischio che si formino condense interstiziali, che entrino sostanze inquinanti e rumori esterni.
Per garantire un corretto ricambio d’aria e avere aria sempre pulita, nell’edificio deve essere prevista l’installazione di un impianto di ventilazione meccanica controllata VMC.

Come si effettua il blower door test

In fase di cantiere, quando l’intera struttura è già stata montata, si fa il primo test.
In questo modo sarà più facile intervenire per eliminare eventuali perdite d’aria.

L’edificio deve essere completamente chiuso, quindi porte e finestre chiuse ed eventuali fori devono essere sigillati.
Su una delle aperture, generalmente il portone principale, si monta un telaio ermetico su cui è applicato un ventilatore collegato a degli strumenti di misurazione.
Durante il test, il ventilatore immette aria nell’edificio, o la aspira, in modo che tra la pressione interna e quella esterna ci sia una differenza prestabilita, generalmente 50 Pascal. Alla fine del test si misura il valore di ricambio di aria n50. Più tale valore è basso, più il risultato è soddisfacente.
Ad esempio, il protocollo internazionale Passivhaus prevede un valore massimo di ricambi d’aria <0,6
Nel caso di un risultato non soddisfacente, occorre verificare dove si trovano le criticità dell’involucro edilizio per eliminarle e migliorare le prestazioni energetiche dell’edificio.
Gli strumenti utilizzati per individuare le perdite d’aria sono la termocamera (telecamera a infrarossi), l’anemometro e il generatore di fumo.

Blower Door Test
Blower Door Test
Blower Door Test

AFFIDATI A NOI

Realizziamo il tuo sogno di vivere in una casa in legno.